COMPONENTI E RISORSE (MILIARDI DI EURO)
23,75 Mld Totale |
![]() |
MISSIONE 3 COMPONENTE 1 (M3C1)
OBIETTIVI GENERALI
M3C1 - 24,77 22,79 Mld
AMBITI DI INTERVENTO/MISURE |
Totale |
█ 1. Investimenti sulla rete ferroviaria |
24,77 |
Riforma 1.1: Accelerazione dell'iter di approvazione del contratto tra MIMS e RFI |
- |
Riforma 1.2: Accelerazione dell'iter di approvazione dei progetti |
- |
Investimento 1.1: Collegamenti ferroviari ad Alta Velocità verso il Sud per passeggeri e merci |
4,64 |
Investimento 1.2: Linee ad Alta Velocità nel Nord che collegano all'Europa |
8,57 |
Investimento 1.3: Connessioni diagonali |
1,58 |
Investimento 1.4: Sviluppo del sistema europeo di gestione del trasporto ferroviario (ERTMS) |
2,97 |
Investimento 1.5: Rafforzamento dei nodi ferroviari metropolitani e dei collegamenti nazionali chiave |
2,97 |
Investimento 1.6: Potenziamento delle linee regionali |
0,94 |
Investimento 1.7: Potenziamento, elettrificazione e aumento della resilienza delle ferrovie del Sud |
2,40 |
Investimento 1.8: Miglioramento delle stazioni ferroviarie nel Sud |
0,70 |
█ 2. Sicurezza stradale 4.0 |
- |
Riforma 2.1: Attuazione delle Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza e il monitoraggio dei ponti esistenti (D.M. 578 del 17 dicembre 2020) |
- |
Riforma 2.2: Trasferimento delle titolarità delle opere d'arte (ponti, viadotti e cavalcavia) relative alle strade di secondo livello ai titolari delle strade di primo livello (autostrade e strade extraurbane principali) |
- |
MISSIONE 3 COMPONENTE 2 (M3C2)
OBIETTIVI GENERALI
M3C2 - 0,63 0,95 Mld
AMBITI DI INTERVENTO/MISURE |
Totale |
█ 1. Sviluppo del sistema portuale |
0,27 |
Riforma 1.1: Accelerazione dell'iter di approvazione del contratto tra MIMS e RFI |
- |
Riforma 1.2: Accelerazione dell'iter di approvazione dei progetti |
- |
Investimento 1.1: Collegamenti ferroviari ad Alta Velocità verso il Sud per passeggeri e merci |
4,64 |
Investimento 1.1: Interventi per la sostenibilità ambientale dei porti (Green ports) |
0,27 |
Riforma 1.1: Semplificazione delle procedure per il processo di pianificazione strategica |
- |
Riforma 1.2: Attuazione del regolamento che definisce l'aggiudicazione competitiva delle concessioni nelle aree portuali |
- |
Riforma 1.3: Semplificazione delle procedure di autorizzazione per gli impianti di cold ironing |
- |
█ 2. Intermodalità logistica integrata |
0,36 |
Riforma 2.1: Semplificazione delle transazioni di importazione/esportazione attraverso l'effettiva implementazione dello Sportello Unico dei Controlli |
- |
Riforma 2.2: Interoperabilità della piattaforma logistica nazionale (PNL) per la rete dei porti, al fine di introdurre la digitalizzazione dei servizi di trasporto passeggeri e merci |
- |
Riforma 2.3: Semplificazione delle procedure logistiche e digitalizzazione dei documenti, con particolare riferimento all'adozione della CMR elettronica, alla modernizzazione della normativa sulla spedizione delle merci, all'individuazione dei laboratori di analisi accreditati per i controlli sulle merci |
- |
Investimento 2.1: Digitalizzazione della catena logistica |
0,25 |
Investimento 2.2: Innovazione digitale dei sistemi aeroportuali |
0,11 |