Stampa Pdf Condividi Aggiungi ai preferiti

Innovazione - News N. 3503/2025 - 09/05/2025

Aperto il bando per il Global Start Up Program 2025: un'opportunità internazionale per 80 startup italiane

Aperte le candidature per il Global Start Up Program 2025 di Agenzia ICE: 80 startup italiane avranno l'opportunità di un mese di accelerazione all'estero, con spese coperte. Scadenza domande: 31 maggio 2025.

L'Agenzia ICE ha ufficialmente aperto il bando per l'edizione 2025 del Global Start Up Program (GSUP), un'iniziativa rivolta a 80 startup innovative italiane. Il programma offre un'esperienza di accelerazione internazionale della durata di circa un mese, prevista tra ottobre e novembre 2025, presso alcuni dei più prestigiosi acceleratori globali.

Le destinazioni di quest'anno includono Parigi, Berlino, Londra, Singapore, New York, Los Angeles e, per la prima volta, Bangalore (India). Ogni sede presenta un focus specifico: a Singapore, l'attenzione sarà su Fintech e Insurtech in collaborazione con Italia Fintech, mentre a Los Angeles il programma sarà dedicato alle imprenditrici, grazie alla partnership con Angels4Women.

Durante il periodo all'estero, le startup selezionate parteciperanno a sessioni di mentoring, eventi di networking e incontri con investitori e corporate. Tutti i costi relativi a formazione, viaggio e alloggio saranno interamente coperti da Agenzia ICE.

Al termine del programma, le migliori startup di ciascuna sede saranno premiate in un evento speciale che si terrà a Milano presso Borsa Italiana, all'interno del Winter SIOS di StartupItalia. La vincitrice riceverà un premio speciale offerto da WeRoad e l'opportunità di essere ospitata gratuitamente da ITA all'edizione 2026 di VivaTech Parigi. Inoltre, le finaliste avranno la possibilità di partecipare nel corso del 2026 a eventi dedicati in Italia e all'estero, in collaborazione con Plug & Play ed Elis Group.

Il GSUP è parte della strategia dell'Agenzia ICE, coordinata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e vede la collaborazione di importanti partner italiani nel settore delle startup, tra cui Crédit Agricole, InnovUp, Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center, Invitalia, Italian Tech Alliance, Unicredit Start Lab e Zest.

Le candidature sono aperte fino al 31 maggio 2025. Per ulteriori informazioni e per presentare domanda, è possibile visitare il sito ufficiale del programma: www.globalstartupprogram.eu.

CONTATTI

Responsabile
Tel. 011 5718 695
×

Guido Ceresole




Responsabile

Telefono: 0115718695
Mail: g.ceresole@ui.torino.it


×

Federico Torrione




Telefono: 0115718426
Mail: f.torrione@ui.torino.it


×

Francesko Bitraj




Telefono: 0115718418
Mail: f.bitraj@ui.torino.it


×

Elena Pandolfi




Telefono: 0115718368
Mail: e.pandolfi@ui.torino.it


×

Chiara Pisani




Telefono: 0115718322
Mail: c.pisani@ui.torino.it


ALLEGATI

I PIÙ LETTI

Do not follow or index