Stampa Pdf Condividi Aggiungi ai preferiti

Innovazione - Appuntamento - 02/04/2025 09.30 16.30

Design per l’Industria 5.0: un evento per connettere imprese e creatività progettuale

Il 2 aprile 2025, presso il CIM 4.0 di Torino, si terrà “Design per l’Industria 5.0”, evento promosso da Circolo del Design con Unione Industriali e Camera di commercio di Torino. Un’occasione per esplorare il ruolo strategico del design nell’innovazione industriale e per incontri B2B con studi di design selezionati.

Il Circolo del Design, con il sostegno della Camera di commercio di Torino e di Unione Industriali Torino, e la collaborazione di Mesap e CIM 4.0, invita le imprese a partecipare all’evento “Design per l’Industria 5.0”, in programma mercoledì 2 aprile 2025 presso il CIM 4.0 (Strada della Manta 22, Torino).

L’iniziativa si articola in due momenti distinti e complementari:

  • Mattina (ore 10.00 – 13.30): una serie di talk aperti al pubblico offrirà una panoramica sulle potenzialità del design come leva strategica per l’innovazione, la digitalizzazione e la sostenibilità nei processi industriali. Esperti e professionisti condivideranno esperienze e strumenti, mentre i rappresentanti di Mesap e CIM 4.0 illustreranno opportunità di finanziamento e supporto progettuale. In chiusura, è prevista una visita guidata alla linea pilota di Additive Manufacturing del CIM 4.0.
    👉 Iscriviti alla sessione del mattino

  • Pomeriggio (ore 14.30 – 16.30): si terranno incontri B2B riservati su invito, con l’obiettivo di favorire il networking tra aziende del territorio e studi e agenzie di design. Le aziende partecipanti potranno confrontarsi su temi quali interazione uomo-macchina, flessibilità produttiva, materiali sostenibili, gestione dati e formazione avanzata, selezionando in anticipo i professionisti di loro interesse tra le schede fornite.
    👉 Candidati agli incontri B2B pomeridiani (entro il  28 marzo 2025)

Le aziende avranno a disposizione due/tre slot di 20 minuti ciascuno per incontri mirati con una selezione delle migliori competenze di design presenti sul territorio.

 

 

 

 

I PIÙ LETTI

Do not follow or index