L’INAIL, con l’Avviso pubblico formazione 2022, ha stanziato quasi 14 milioni di euro per finanziare la realizzazione di interventi formativi tematici a contenuto prevenzionale, finalizzati ad accrescere la cultura della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro (vedi News UI n. 965 del 17/10/2022).
Ricordiamo che destinatari delle attività formative sono i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriale e di sito produttivo (RLS/RLST/RLSSP), i responsabili dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP) ed i lavoratori. L’erogazione della formazione sarà affidata ai soggetti che presenteranno domanda di finanziamento per una proposta progettuale articolata secondo i requisiti indicati negli avvisi pubblici regionali/provinciali pubblicati.
Le domande di finanziamento dovranno essere inoltrate per via telematica, mediante l’accesso ai servizi on-line disponibili sul portale dell’INAIL, secondo il seguente calendario:
Pubblicazione regole tecniche sulle modalità di funzionamento dello sportello informatico per la registrazione dei proponenti |
15 maggio 2023 |
Apertura dello sportello informatico per la fase di registrazione dei proponenti | Dal 22 maggio 2023 (ore 12:00) al 1° giugno 2023 (ore 17:00) |
Compilazione e invio della domanda online (sportello informatico) | Dal 19 giugno 2023 (ore 12:00) al 23 giugno 2023 (ore 17:00) |
Per informazioni e assistenza è sempre possibile fare riferimento al Contact center INAIL (tel. 06.6001), o rivolgersi al servizio INAIL Risponde, nella sezione Supporto del portale.