Stampa Pdf Condividi Aggiungi ai preferiti

Formazione - News N. 1352/2023 - 28/02/2023

Fondo Nuove Competenze – Prorogato al 27 marzo il termine per sottoscrivere gli accordi e presentare la domanda di finanziamento

Incremento della dotazione finanziaria di 180 milioni di euro e scadenza dei termini prorogata al prossimo 27 marzo, sia per la stipula degli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro sia per la presentazione delle domande.

Con il Decreto n. 31 del 24/02/2023, ANPAL ha messo a disposizione del Fondo Nuove Competenze II Edizione ulteriori 180 milioni di euro, provenienti dalle economie delle annualità precedenti, dovute a rinunce, a minori rendicontazioni oppure ai tagli in sede istruttoria.

Lo stesso Decreto, modificando l’Avviso del 10/11/2022, prevede che il termine per sottoscrivere gli accordi di rimodulazione dell’orario di lavoro, necessari per accedere al Fondo, sia prorogato al 27 marzo 2023, così come il termine per presentare l’istanza di finanziamento, tramite la procedura informatizzata MyAnpal.

Si ricorda che, come previsto dalla relativa disciplina (news UI del 7/11/22 e 14/11/2022), il Fondo Nuove Competenze interviene a copertura parziale del costo delle ore di lavoro destinate alla frequenza dei percorsi formativi, previsti negli accordi.

Si ricorda, inoltre, che le Aziende con unità produttive nella Città Metropolitana di Torino, prive di RSU o di RSA, possono accedere al Fondo tramite l’adesione all’accordo territoriale stipulato il 12 dicembre 2022 tra l’Unione Industriali Torino e le segreterie provinciali CGIL, CISL, UIL.

Le Imprese interessate possono aderire all’accordo mediante l’invio, tramite posta elettronica, alla Segreteria Area Lavoro e Welfare dell’Unione Industriali (sindacale@ui.torino.it) entro e non oltre il 20 marzo 2023 della seguente documentazione, riportata in allegato:

1. Allegato accordo territoriale, debitamente compilato e firmato

2. Elenco dei lavoratori coinvolti

3. Progetto formativo completo

L’Unione Industriali provvederà ad inoltrare tutta la documentazione alle Organizzazioni Sindacali firmatarie dell’Accordo territoriale, per la sottoscrizione.

Qualora i percorsi formativi siano destinati anche ai dirigenti si specifica che, come previsto dall’Avviso FNC, è necessario predisporre un progetto formativo esclusivamente a loro dedicato. In tal caso l’accordo di rimodulazione dell’orario di lavoro sarà sottoscritto da Federmanager Torino.

 

Per informazioni: Servizio Formazione (tel. 0115718570, e-mail mondolfo@ui.torino.it)

I PIÙ LETTI

Do not follow or index