Con l’Avviso 6/2022 Fondimpresa ha previsto il finanziamento di Piani formativi aziendali, interaziendali e multiregionali a sostegno di progetti o interventi di innovazione digitale e/o tecnologica che comportino l’introduzione di nuovi prodotti e/o processi, o un notevole miglioramento di quelli già esistenti e che richiedano la formazione del personale interessato.
I Piani di livello interaziendale o multiregionale sono ammessi al finanziamento solo nel caso in cui tutte le imprese coinvolte siano direttamente interessate dalla medesima innovazione digitale/tecnologica; deve essere, inoltre, assicurata la partecipazione di lavoratori provenienti da PMI, in misura pari almeno al 20%, rispetto al totale di lavoratori coinvolti.
I piani aziendali possono riguardare solo imprese rientranti nella definizione comunitaria di PMI.
Deve essere prevista la partecipazione, a pena di esclusione, di Dipartimenti di Università pubbliche e private riconosciute dal MIUR, oppure di Enti pubblici di ricerca soggetti a vigilanza ministeriale, di Centri nazionali di competenza ad alta specializzazione selezionati dal MISE o di altri Organismi di ricerca in possesso dei requisiti previsti dall’Avviso.
Possono partecipare esclusivamente le aziende che non abbiano beneficiato del finanziamento previsto dall’analogo Avviso 1/2022.
I Piani formativi potranno essere presentati, tramite il sistema informatico di Fondimpresa, dalle ore 9.00 del 14 febbraio 2023 fino alle ore 13.00 del 31 dicembre 2023, con successiva verifica di ammissibilità e valutazione di idoneità in base all’ordine cronologico di presentazione (la concessione dei finanziamenti è in ogni caso subordinata da Fondimpresa all’interrogazione del Registro nazionale degli aiuti di Stato ed alle altre condizioni espressamente indicate).
L’Unione Industriali Torino resta a disposizione delle Aziende associate con:
TOPICS
I PIÙ LETTI
12 Dicembre 2022
Formazione | Appuntamento