Vi segnaliamo che il prossimo 5 giugno dalle 10 alle 11.30, abbiamo organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino e con la Camera di Commercio italiana per la Svizzera un webinar di presentazione delle specifiche richieste di fornitura da parte di Buyer svizzeri.
L’attuale congiuntura industriale in Svizzera sembra registrare un ritorno alle forniture in paesi vicini (Germania e Italia), anche in parte causato dal fenomeno del re-shoring. Allo stesso tempo potrebbe essere efficace per le aziende fornitrici italiane un allineamento di carattere tecnico, gestionale e culturale rispetto al fabbisogno dell’industria svizzera.
Destinatari
Saranno prese in considerazione le aziende con sede legale o operativa nell'area metropolitana di Torino che si occupano di::
Lavorazioni meccaniche di microprecisione (es: componenti torniti e fresati tolleranze strette (anche al micron) e dimensioni piccole (anche 1 mm), lotti: tra 5'000 e 10'000 p/anno)
Lavorazione di ingranaggi precisi, alberi e canotti precisi per mandrini
Dissipatori
Serigrafia su metallo
Punzonatura, piegatura (es: lotti < 5'000)
Barre alluminio e rame
Il programma di selezione si articola in tre fasi:
Costi
La partecipazione al webinar di presentazione delle richieste di fornitura e dei buyer è gratuita.
Per le aziende selezionate per i colloqui B2B (on line): 130 euro (+ IVA), a prescindere dal numero di incontri che verranno organizzati.
Modalità di iscrizione al webinar
Per partecipare al webinar gratuito cliccare sul link qui di seguito riportato:
🔗 Link di accesso per i partecipanti: https://us02web.zoom.us/j/87510817958?pwd=WnJiamZBTjVTb2t6RTY3a3Z6dCtLZz09
Successivamente i buyer svizzeri ci comunicheranno le aziende scelte per i B2B, che verranno da noi contattate per l’agendamento degli incontri on line, che verranno selezionate tra quelle che avranno inviato il form allegato a export@ui.torino.it .
Lingue di lavoro: inglese, francese o tedesco
In allegato troverete le slide del webinar.
QUI il link per vedere la registrazione del webinar.
Il nostro Ufficio Estero (export@ui.torino.it – 011.5718.296/264) resta a disposizione per ulteriori informazioni.