Stampa Pdf Condividi Aggiungi ai preferiti

Estero - Appuntamento - 20/07/2020 10.30 12.30

Disponibili le slide - Webinar dell'Ufficio Estero "Le Reti d’impresa: un modello innovativo di collaborazione e rappresentanza tra imprenditori per l’internazionalizzazione"

L'Ufficio Estero dell'Unione in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori e Skillab vi invita al settimo webinar. Il 20 Luglio alle ore 10.30 sono stati nostri ospiti Tiziana Cardone di Retimpresa, Edoardo Cavagnino di Exclusive Brands Torino, Marco Masselli VP di Italian Identity e VP del GGI Torino e Bruno Sacchi di Joinfruit.

Il 20 Luglio si è affrontato il tema, anche da un punto di vista giuridico, delle Reti e di come possano essere utili anche per andare a vendere all'estero.

Il lockdown ha causato una crisi economica e finanziaria senza precedenti e ancora dalle conseguenze incerte. Le imprese, oggi più che mai, hanno bisogno di stringere alleanze, di trovare dei compagni di viaggio per fare sistema e proporsi insieme magari con un marchio vincente.

 

Di seguito il programma del webinar del 20 Luglio aperto a tutti e completamente gratuito.

 

- 10.30: Paola Capello - responsabile Ufficio Estero; Saluti di apertura

- 10.35 – 11.00: Tiziana Cardone - Retimpresa, Area Politiche Industriali di Confindustria

  • Il valore delle Reti di impresa
  • Il modello del Contratto di rete e le differenze con il Consorzio
  • Il fenomeno economico

- 11.00 – 11.15: Edoardo Cavagnino - EBT – Exclusive Brands Torino, Founding Member

  • EBT - Una rete di rappresentanza di respiro internazionale

 

- 11.15 – 11.30: Marco Masselli – Vice Presidente Italian Identity e Vice Presidente GGI Torino con delega all'Internazionalizzazione

  • Un’Identità comune – Valorizzazione e tutela del Prodotto Italiano

- 11.30 – 11.45: Bruno Sacchi – Direttore Joinfruit soc.cons.a r l.

  • Joinfruit: una rete ortofrutticola per il mondo

A seguire una sessione dedicata alle domande & risposte.

 

In allegato la locandina dell'evento e le slide dei relatori.

 

L'Ufficio estero è a disposizione per chiarimenti (export@ui.torino.it ; tel. 0115718467).

 

I PIÙ LETTI

Do not follow or index