Vi segnaliamo che il 26 e 27 novembre 2019 si svolgerà a Torino, presso l’Oval Lingotto, la 7° edizione degli Aerospace & Defense Meetings Torino, unica business convention dell’aerospazio in Italia e portavoce indiscussa delle novità messe in campo dalle imprese nazionali e in particolare piemontesi.
L’iniziativa è gestita da Ceipiemonte su incarico di Regione Piemonte e si colloca nell’ambito dei Progetti Integrati di Filiera – PIF 2017-2019, promossi dalla Regione e finanziati grazie ai fondi POR FESR 2014-2020. Le PMI ammesse al PIF Aerospazio, potranno partecipare beneficiando di un aiuto quale riduzione dei costi di partecipazione. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con la Camera di commercio di Torino.
Hanno già confermato la loro presenza Airbus, Boeing, AVIC, Bombardier, Elbit, IAI, Rafael, Aerosud, Denel, Paramount, Superjet-Sukhoi, TAI, Nexteam, Weare, Collins Aerospace, Aerovodochody, la Cluster Partnership Europea EACP, il cluster Sud Africano CAMASA con i suoi Key Player e la grande industria regionale. Leonardo ha riconfermato il suo patrocinio per l’edizione 2019 insieme a Thales Alenia Space, Avio Aero e Collins Aerospace. Sarà un’edizione significativa anche per la presenza di Top Player Spaziali accanto a quelli aeronautici, interessati alle eccellenze consolidate tipiche del territorio come i moduli della Stazione Spaziale Internazionale o ai grandi satelliti scientifici e a prodotti innovativi legati alla cosiddetta New Space Economy, come sistemi di trasporto commerciali, sistemi spaziali riutilizzabili per voli abitati e turismo spaziale, piccoli satelliti applicativi e loro costellazioni, sistemi di servicing e assembly in orbita.
Iscrivendosi subito all’iniziativa sarà possibile:
SERVIZI OFFERTI
Agende di incontri b2b con i protagonisti della supply chain aerospaziale mondiale, prefissati sulla base dei desiderata dei fornitori profilati in piattaforma e delle scelte dei Buyer Si svolgeranno in stand predisposti per le trattative che vedranno le imprese piemontesi in posizione centrale.
L’azienda comparirà nel catalogo ufficiale online e cartaceo della convention e in una brochure della collettiva piemontese.
Per presentarsi alla committenza internazionale forte di un posizionamento competitivo più elevato, Ceipiemonte accompagnerà l’impresa in un percorso di crescita che prevede incontri propedeutici alla creazione di progetti da sottoporre alla committenza internazionale, tutorial settoriali, tavoli tecnici sulle tecnologie di completamento, focus tematici, gruppi di lavoro sulle sinergie intersettoriali, miglioramento del posizionamento nella catena del valore, valorizzazione dei produzioni di nicchia, inserimento in piattaforme web.
DESTINATARI
Imprese piemontesi dell’aerospazio operanti nei settori:
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
È indispensabile la presenza di un responsabile commerciale/marketing o tecnico qualificato dell’azienda nei giorni 26 e 27 novembre per gli incontri che saranno previsti in agenda.
Per la realizzazione di dépliant e grafica promozionali verranno richieste ai partecipanti fotografie e immagini che le aziende produttrici di materiali d’armamento dovranno inviare a Ceipiemonte unitamente agli estremi dell’autorizzazione alla libera divulgazione ottenuta dallo Stato Maggiore della Difesa – II Reparto.
Al termine dell’iniziativa le imprese dovranno compilare il modulo di Customer Satisfaction e fornire il relativo Sales Funnel.
COSTI
I costi di partecipazione ammontano a:
Saranno a carico dei partecipanti i costi supplementari (movimentazione prodotti, arredi, servizi tecnici aggiuntivi e qualunque altro servizio qui non menzionato.
È possibile richiedere un preventivo ad hoc per la partecipazione con pacchetto diverso da quello qui proposto.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per aderire occorre cliccare su "Nuova iscrizione" al seguente link e seguire le indicazioni. Di seguito le modalità di pagamento.
Inviare a Ceipiemonte:
- il modulo di adesione in formato originale compilato, firmato e timbrato
- la contabile bancaria che testimoni l’avvenuto versamento del rimborso spese di cui sopra alle lettere a. oppure b.: INTESA SANPAOLO SPA - c/c 100000063846 intestato a Centro Estero per l’Internazionalizzazione S.C.P.A. IBAN IT21 D030 6909 6061 0000 0146 552. Indicare nella causale del bonifico: ADM2019
Sarà possibile aderire fino a venerdì 14 giugno.
Per informazioni: Diana Giorgini, Daniela Cicoli, Margherita Resce | 011 6700.631/698 - aerospace@centroestero.org
Il nostro Servizio Estero (export@ui.torino.it – 011.5718.296/264) rimane a disposizione per qualsiasi informazione.
I PIÙ LETTI
14 Novembre 2023
Estero | Appuntamento
30 Novembre 2023
Estero | Appuntamento