L’intervento di restauro, realizzato dalla Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino, è stato possibile grazie alle erogazioni liberali di Fondazione Compagnia di San Paolo e di Fondazione CRT, sotto la supervisione scientifica della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Città Metropolitana di Torino.
Il restauro della Chiesa di San Lorenzo, che ha coinvolto l'Altare Maggiore, il presbiterio e il coro, ha consentito la restituzione estetica dell'opera, nel profondo rispetto di un patrimonio prezioso. La chiesa del Guarini è infatti uno dei capolavori del Barocco europeo e tra gli edifici più innovativi della capitale sabauda.
Fino al 1 marzo 2024 è possibile dichiarare il proprio apprezzamento per questo intervento di restauro partecipando alla votazione online sul sito del concorso.
CLICCA QUI per votare.
I PIÙ LETTI
15 Maggio 2025
Comunicazione | Appuntamento
26 Maggio 2025
Comunicazione | Appuntamento