Stampa Pdf Condividi Aggiungi ai preferiti

Comunicazione - News N. 718/2022 - 16/02/2022

“I Tennis Campus”, la prima School & Tennis Academy italiana senza scopo di lucro si presenta alle aziende

Il progetto, nato per selezionare i migliori talenti italiani e stranieri appartenenti a famiglie meno abbienti, offre un programma formativo sul versante sportivo ed educativo.

 

L'Unione Industriali Torino desidera portare alla Sua attenzione “I Tennis Campus”, la prima School & Tennis Academy italiana senza scopo di lucro.

Sostenuta da FIT – Federazione Italiana Tennis, Sport E Salute, PTR – Professional Tennis Registry, Comune di Torino, Regione Piemonte, Comune di Cagliari, Regione Sardegna, Fondazione CRT, Fondazione Ferrero e altri importanti sponsor, è una proposta unica nel suo genere all’interno del panorama del tennis internazionale

L'Academy si avvale della collaborazione di coach e professionisti di primo livello e offre un valido programma scolastico, sostenuto dall’erogazione di borse di studio, che dà la possibilità di accedere ai migliori percorsi accademici internazionali.

Inoltre, “I Tennis Campus”, oltre all’identificazione di atleti dalle capacità e ambizioni professionistiche che altrimenti non avrebbero la possibilità di allenarsi ed emergere, ne garantisce l’integrazione mettendoli in comunicazione con il territorio e le Istituzioni.

Torino, in quanto sede delle prestigiose Nitto ATP Finals 2021-2025, ospiterà le selezioni dei talenti e sarà la base dell’Academy nell’anno di formazione, come da programma allegato.

Nella convinzione che la responsabilità sociale sia un tema su cui il mondo produttivo è chiamato a misurarsi, l'Unione Industriali ha scelto di sostenere questa iniziativa perché promuove la cultura dell’inclusione e la valorizzazione delle eccellenze, oltre che rappresentare un’occasione di promozione del territorio e della sua storica vocazione sportiva.

Per informazioni è possibile contattare il presidente di “I Tennis Foundation” Simone Bongiovanni, e-mail bongiovanni@itennisfoundation.com, mob. 340.7829362.

Programma e modalità di sostegno per le aziende interessate sono incluse nella presentazione qui allegata.

I PIÙ LETTI

Do not follow or index