Stampa Pdf Condividi Aggiungi ai preferiti

Comunicazione - Appuntamento - 30/05/2025 08.00 21.00

Quarta edizione del Festival Internazionale dell’Economia di Torino, dedicato a "Le nuove generazioni del mondo". 30 maggio - 2 giugno 2025. Gli appuntamenti segnalati da Unione Industriali Torino

il Festival torna in alcune delle più belle sale del centro del capoluogo piemontese con un programma dedicato alle nuove generazioni, al disagio giovanile, all'analisi dell'inverno demografico e le sue conseguenze. Tra i relatori Marco Gay, Giorgia Garola, Barbara Graffino e alcuni tra i principali imprenditori del territorio.

 

Sabato 31 maggio 2025

Confronti

Ore 10.30 Museo Nazionale Del Risorgimento - Sala Codici

Con Nicolò Andreula, Antonio Baravalle, Barbara Caputo, Luca Filippone

Tornare, restare o attrarre dall’estero? La fuga dei cervelli e la ricerca di giovani talenti in questa nuova era, a cura di Reale Mutua conclude Virginia Antonini, coordina Alessandro Cascavilla.

 

Ore 14.30 Auditorium Oratorio San Filippo Neri

Con Innocenzo Cipolletta, Stefano Firpo, Marco Gay

Giovani, aziende e passaggi generazionali, a cura di Assonime, coordina Pietro Garibaldi.

 

Ore 14.30 Auditorium Grattacielo Intesa Sanpaolo

Con Mario Deaglio, Gregorio De Felice, Beppe Facchetti, Giorgia Garola, Daniel Gros

Un futuro da riprogettare. Quarto rapporto sul mondo postglobale, a cura del Centro di ricerca e documentazione Luigi Einaudi con il sostegno di Intesa Sanpaolo, coordina Marco Zatterin.

 

Domenica 1 giugno 2025

Confronti

Ore 12.15 Museo Nazionale Del Risorgimento - Sala Codici

Con Andrea Ciaffi, Gabriele Giudice, Veronica Nicotra, Stefano Serra

Politica di coesione e nuovo bilancio europeo: costruiamo insieme il futuro, a cura della Commissione Europea, coordina Giuliana Ferraino.

 

Confronti

Ore 16.30 Palazzo Costa Carrù

Con Barbara Graffino, Matteo Hallissey, Matteo Paradisi, Giovanni Valotti

Frignoni o sfruttati? Giovani e gavetta in Italia, a cura del think tank Tortuga, modera Amalia Fumagalli

 

Lunedì 2 giugno 2025

Incontri con l'autore

Ore 11.45 Circolo dei Lettori

Con Andrea Garnero, Roberto Mania

La questione salariale, ne discutono Giorgio Airaudo e Giulia Tancredi, a cura di Egea, coordina Eva Giovannini

 

I dialoghi della Stampa

Ore 15.00 Piazza Carlo Alberto

Con Alessandro Boglione e Marco Boglione

Passaggi generazionali e nuovi inizi, a cura de “La Stampa”, coordina Federico Monga

 

Maggiori info su https://www.festivalinternazionaledelleconomia.com/

Il Festival Internazionale dell’Economia (FIE), sotto la direzione scientifica di Tito Boeri, è realizzato da Editori Laterza e Fondazione Collegio Carlo Alberto, in collaborazione con il TOLC - Torino Local Committee e con il Comitato editoriale. Partecipano al TOLC Regione Piemonte e Città di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT, Università degli Studi e Politecnico di Torino, Camera di commercio di Torino, Unioncamere Piemonte, Legacoop, Unione Industriali Torino. Il TOLC agisce come un vero e proprio network di collaborazione e sinergia tra istituzioni, enti e organizzazioni del territorio che condividono gli stessi obiettivi, facendo sì che il Festival si distingua per il suo solido approccio scientifico alla divulgazione e il coinvolgimento della comunità.  

 

Il programma completo è in allegato.

I PIÙ LETTI

Do not follow or index