Webinar, Venerdì 16 Ottobre, ore 14,00/15,00, oppure 16,00/17,00 per presentare opportunità di “selezione sul campo” offerte da COREP, in collaborazione con SKILLAB.
Percorso triennale “Chimica: Industria, Società, Sostenibilità e filiere produttive”: una proposta di collaborazione alle aziende associate di tutti i settori, per contribuire all’Alternanza Scuola Lavoro con un impegno sostenibile per le imprese. Gli eventi si svolgeranno presso il Centro Congressi Unione.
La raccolta delle candidature dei giovani laureati per l’edizione 2018, finanziata dal Lions Club Torino Host, dall’Associazione FINSAA e dal Politecnico di Torino, si chiude il 16 novembre 2018.
Il corso del Politecnico “Imprenditorialità e Innovazione” è un’occasione per le imprese di usufruire di competenze, creatività e spirito innovativo degli studenti di Ingegneria per lo sviluppo di progetti aziendali.
5 conferenze tra il mese di marzo e quello di aprile su argomenti di stretta attualità inerenti all’energia:“Energia mi piace” è la proposta di percorso in Alternanza scuola lavoro che l’Unione Industriale di Torino lancia agli Istituti Scolastici Superiori di tutto il territorio metropolitano.
Iniziano i due Laboratori “Internazionalizzazione delle imprese: strategie di mercato e di investimento”, promossi dal Gruppo Giovani Imprenditori, in collaborazione con Università di Torino, aziende e Agenzie per il lavoro. Programma in allegato.
In diretta dalla stazione spaziale internazionale gli studenti si sono sfidati a colpi di programmazione. La competizione tra scuole superiori di tutto il mondo ha portato in città 150 studenti di tutta Europa. Rassegna stampa in allegato.
Giovedì 30 novembre le Scuole Secondarie di II grado sono invitate a partecipare a Orientagiovani 2017, l’annuale manifestazione organizzata dall’Unione Industriale di Torino dedicata all’orientamento dei giovani al mondo dell’impresa e del lavoro.