Webinar Venerdì 16 Ottobre, ore 14,00/16,00 in collaborazione con SKILLAB, per presentare Master universitari COREP su temi di innovazione con opportunità di selezione diretta dei candidati da inserire in azienda.
È confermata anche per quest’anno la possibilità per le imprese di beneficiare della Convenzione operativa tra Confindustria e CNR per l’attivazione, a condizioni agevolate, di dottorati di ricerca industriale.
Al via a novembre i Master in Area Management e Tecnologica attivati dall’Università di Torino e gestiti da COREP con possibilità per le imprese di selezionare direttamente i candidati da inserire in azienda.
`Challenge` offre l'opportunità alle aziende di lavorare con gli studenti di Polito su propri progetti di sviluppo o per la soluzione di problemi produttivi.
La Camera di Commercio di Torino mette a disposizione € 175.700 a favore delle micro, piccole e medie imprese, per incentivare l’inserimento di giovani studenti in stage nell’Anno Scolastico 2019-2020 nell'ambito di percorsi in Alternanza Scuola Lavoro e per le competenze trasversali e l’orientamento
La Camera di Commercio di Torino mette a disposizione € 175.700 a favore delle micro, piccole e medie imprese, per incentivare l’inserimento di giovani studenti in stage nell’Anno Scolastico 2019-2020 nell'ambito di percorsi in Alternanza Scuola Lavoro e per le competenze trasversali e l’orientamento.
Regione Piemonte lancia il Bando “a sportello” V-IR (Voucher Infrastrutture di Ricerca) con una dotazione finanziaria di 19 M€, volto a consentire alle PMI l’acquisizione di servizi ad alta tecnologia presso Infrastrutture di Ricerca pubbliche e private
Durante l’incontro, organizzato da Unito, Regione Piemonte e ILO - Industrial Liaison Office, sarà lanciato un programma di visite (1/2 Luglio) ai laboratori riservato alle aziende.
La camera di commercio di Torino mette a disposizione € 400.000 a favore delle micro, piccole e medie imprese, per incentivare l'inserimento di giovani studenti in stage in percorsi di Alternanza Scuola Lavoro.