
Dopo il grande successo dell’edizione precedente, a cui hanno aderito 70 nostre aziende associate e ha visto il coinvolgimento di più di 3.700 studenti solo nella nostra provincia, anche quest’anno novembre sarà il mese del PMIDAY, Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, giunto alla Quindicesima Edizione.
Si svolgerà il 22 novembre 2024 l’iniziativa organizzata da Piccola Industria, in collaborazione con le Associazioni di Confindustria, pensata per contribuire a diffondere la conoscenza della realtà produttiva delle imprese, le opportunità che possono offrire ai giovani e il loro impegno quotidiano a favore della crescita, attraverso l’esperienza diretta in azienda e l’incontro con i suoi protagonisti.
Il PMI DAY, che si svolge in Italia e all’estero, coinvolge centinaia di imprese e consente agli studenti di vedere come nascono i prodotti e i servizi e di cogliere l'esperienza e le competenze delle persone che contribuiscono a realizzarli, conoscere l’orgoglio e l’impegno quotidiano delle persone che ne fanno parte.
Il tema scelto per questa edizione è "COSTRUIRE"
Costruire consapevolezza delle proprie aspirazioni e delle opportunità per realizzarle.
Costruire sapere per affrontare con le giuste competenze il lavoro di oggi e quello di domani.
Costruire opportunità di business per crescere come impresa e per contribuire sempre di più allo sviluppo economico e sociale del Paese.
Costruire nuove competenze per gestire il cambiamento, valorizzando capacità innovativa e punti di forza del saper fare italiano.
Costruire ponti tra scuola e impresa per costruire insieme il futuro.
Per manifestare la propria disponibilità a partecipare si prega di compilare il modulo on line attraverso il seguente >> LINK << entro il 6 settembre 2024.
I nostri uffici Piccola Industria e l’area Education dell’Unione Industriali Torino, sono a disposizione per elaborare contatti, coordinare interventi, eventi e quanto necessario.
Inoltre segnaliamo che è possibile organizzare le visite formative in date diverse dal 22 novembre e pianificarle sulla base delle disponibilità aziendali e scolastiche.
Per maggiori informazioni: piccola@ui.torino.it