
"FAMILY BUSINESS: la storia di famiglia parte oggi - L’impresa familiare nel futuro"
📆 Venerdì 14 FEBBRAIO 2025
🕘 Inizio webinar ore 09:00
➡️ Scopri la Mappa della Crescita e rivedi QUI il quarto focus del percorso "Family Business: la storia di famiglia parte oggi"
Il Progetto Family Business è un percorso che nasce per supportare le aziende familiari associate.
Le PMI a conduzione familiare spesso devono affrontare la pianificazione generazionale, creare processi di passaggio di consegne per nuove generazioni e rafforzare gli assetti societari al fine di garantire una successione ben programmata e gestita.
Per questo motivo la Piccola Industria, in collaborazione con il Prof. Bernardo Bertoldi del Dipartimento di Management di UNITO, il Gruppo Giovani Imprenditori, il centro di Formazione SKILLAB e con il contributo della Camera di Commercio di Torino e di Unione Industriali Torino propongono una nuova edizione dell'iniziativa FAMILY BUSINESS.
Le aziende a conduzione familiare rappresentano un importante fulcro del nostro sviluppo economico e sociale, ma è fondamentale che venga salvaguardato il potenziale che esse sono in grado di generare.
Quindi è stato creato un percorso di 4 puntate studiato per interpretare i cambiamenti/evoluzione del contesto e guidare le scelte circa l’assetto organizzativo, strategie e metodologie per supportare la continuità aziendale delle aziende familiari.
Ecco i titoli delle 4 puntate :
🔸“Le aziende familiari: un fenomeno di massa” 📆 25 OTTOBRE 🕘 Ore 09
🔹“Strumenti di pianificazione e tutela patrimoniale” 📆 28 NOVEMBRE 🕘 Ore 09
🔸“La G in ESG nella relazione non finanziaria” 📆 10 GENNAIO 🕘 Ore 09
🔹“L’impresa familiare nel futuro” 📆 14 FEBBRAIO 🕘 Ore 09
PROGRAMMA:
Ore 09:00 - Saluti di Benvenuto
Filippo SERTORIO - Presidente Piccola Industria Unione Industriali Torino
Ore 09:10 - Introduzione ai lavori e relazione
Bernardo BERTOLDI - Professore Associato presso il Dipartimento di Management dell’Università di Torino
Ore 09:15 - La gestione del capitale umano nelle imprese familiari
Paolo GUBITTA - Professore di Organizzazione Aziendale e Imprenditorialità all’Università di Padova e Direttore Scientifico di CEFab di CUOA Business School
Ore 10:10 - Presentazione attività formative Skillab
Riccardo ROSI - Amministratore delegato SKILLAB Centro valorizzazione risorse umane
Tiziana SIBONA - SKILLAB Centro valorizzazione risorse umane
✍🏼 Per partecipare alla quarta puntata del percorso è necessario iscriversi al FORMAT di ADESIONE in alto.
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Piccola Industria piccola@ui.torino.it