Stampa Pdf Condividi Aggiungi ai preferiti

Comunicato Stampa - 26/09/2024

CS_L’impatto occupazionale della filiera dell’innovazione italiana - 26 settembre

InnovUp, Assolombarda e Fondazione R&I, in collaborazione con Confindustria Genova e Unione Industriali Torino: la filiera dell’innovazione, dal 2012 ad oggi, ha generato oltre 210.000 nuovi posti di lavoro mobilitando quasi 40mld di euro.

 

Presentato il primo studio di mercato sulla ricaduta occupazionale della filiera dell’innovazione in Italia. L'evento si è tenuto presso il Grattacielo di Intesa Sanpaolo il 26 settembre 2024.


Negli ultimi 10 anni le startup hanno creato oltre 63.000 posti di lavoro (7,3% dell’incremento occupazionale nazionale dello stesso periodo) e coinvolto oltre 87.000 soci per un totale di 150.000 persone.
Il 62% delle startup italiane ha osservato una forte crescita delle proprie risorse umane nell’ultimo anno (+25% e oltre) e l’incremento delle startup ed ex-startup innovative, nei primi 5 anni di vita, è maggiore rispetto al totale delle nuove imprese (126% Vs 117%);
Il mercato dei servizi professionali dell’Open Innovation vale circa 3mld di euro.

 

In allegato sulla colonna destra il comunicato stampa condiviso e l'abstract.

Do not follow or index