Vi segnaliamo che il prossimo 21 e 22 settembre si terrà I’evento Hypercar, a Torino presso la Nuvola Lavazza (via Ancona 11/A). L'iniziativa è promossa da Regione Piemonte e Camera di Commercio di Torino, in collaborazione con Ceipiemonte, e rientra nell'ambito dei Progetti Integrati di Filiera (PIF) Automotive & Transportation, Meccatronica e Aerospazio 2022-2023 promossi da Regione Piemonte, co-finanziati nell'ambito del Piano di Sviluppo e Coesione 2000-2020 - Sezione Speciale e gestiti da Ceipiemonte su incarico della Regione Piemonte. Le PMI ammesse ai PIF suindicati potranno beneficiare di un aiuto in regime e minimis quale abbattimento dei costi di partecipazione.
QUI per aderire e per visionare modalità di partecipazione e costi
L’evento prevederà, oltre al programma di incontri b2b, una conferenza tematica il 21 mattina ed una esposizione di veicoli sviluppati e/o prodotti da alcune delle eccellenze piemontesi.
I buyer al momento confermati sono: Automobili Maggiore, Automobili Pininfarina, Bermat, Bugatti-Rimac, Casmin Group, Cecomp/Icona Design Group, Elektron Motors, Ericsson Automobile, ErreErre Fuoriserie, Ferrari, Italdesign, Kimera Automobili, KW Special Projects Ltd, Lotus, Manifattura Automobili Torino, MTD Italy e Pininfarina Spa ed altri sono in procinto di confermare la propria partecipazione.
QUI per i fabbisogni espressi dai buyer disponibili
Le aziende partecipanti potranno inoltre essere protagoniste animando una delle 3 pitch sessions sulle seguenti tematiche: (1) Vehicle design, (2) Powertrain and Chassis e (3) HMI, Connectivity.
Il nostro Ufficio Estero (export@ui.torino.it - 011.5718.296/264) resta a disposizione per maggiori informazioni.