Stampa Pdf Condividi Aggiungi ai preferiti

Horizon 2020-Programmi UE - Appuntamento - 11/07/2016

Info-day programma LIFE per l'ambiente e il clima - Lunedì 11 Luglio ore 9.30

Una mattina per conoscere le novità del nuovo bando 2016 ed ascoltare le testimonianze di progetti di successo. Promuovi il tuo profilo di collaborazione sul catalogo delle competenze regionali!

Lo Sportello Horizon 2020 e programmi europei dell'Unione Industriale Torino in collaborazione con Europe Direct e Università di Torino hanno organizzato una mattina per far conoscere le caratteristiche del programma LIFE ai proponenti piemontesi.

Il Punto di Contatto Nazionale del Ministero dell'Ambiente ha illustrato la natura dei progetti e le loro specificità, mentre un esperto valutatore ha dato dei suggerimenti su come scrivere una proposta progettuale di successo.

La mattina dell'11 Luglio si è poi chiusa con delle testimonianze di project manager.

In allegato si trasmette la locandina della mattina e le presentazioni dei vari relatori.

 

Il programma LIFE persegue in particolare i seguenti obiettivi generali:

  1. contribuire al passaggio a un’economia efficiente in termini di risorse, con minori emissioni di carbonio e resiliente ai cambiamenti climatici, contribuire alla protezione e al miglioramento della qualità dell’ambiente e all’interruzione e all’inversione del processo di perdita di biodiversità, compresi il sostegno alla rete Natura 2000 e il contrasto al degrado degli ecosistemi;
  2. migliorare lo sviluppo, l’attuazione e l’applicazione della politica e della legislazione ambientale e climatica dell’Unione, e catalizzare e promuovere l’integrazione degli obiettivi ambientali e climatici nelle altre politiche dell’Unione e nella pratica nel settore pubblico e privato, anche attraverso l’aumento della loro capacità;
  3. sostenere maggiormente la governance ambientale e climatica a tutti i livelli, compresa una maggiore partecipazione della società civile, delle ONG e degli attori locali;
  4. sostenere l'attuazione del Settimo programma d'azione per l'Ambiente

 

La dotazione finanziaria prevista è di circa 3.456,66 milioni di euro, quella per il bando 2016 è di oltre 330 milioni di euro.
I tassi di cofinanziamento variano dal 55 al 75% dei costi ammissibili a seconda delle azioni (Ambiente o Clima) e del tipo di progetti.

Per maggiori informazioni sul bando in chiusura a Settembre si rimanda al link seguente.

 

E' ora anche attivo il modulo su Drive per costuire un catalogo delle competenze regionali e delle eventuali progettualità a valere sul programma LIFE.

 

Per maggiori dettagli: Sportello Horizon 2020 e programmi europei - Dott.ssa Paola Capello (p.capello@ui.torino.it; tel. 0115718467). 

 

Do not follow or index