L’Unione Industriale di Torino ha sviluppato un servizio di supporto all’introduzione del welfare nelle imprese.
Tale Servizio intende sostenere le aziende nell’inserimento e/o nell’implementazione del welfare in azienda, anche attraverso l’analisi delle fonti di finanziamentoe la scelta delle necessarie forme di comunicazione.
Le aziende saranno accompagnate nella selezione della corretta configurazione di welfare da adottare anche in relazione a premialità già esistenti oppure da introdurre.
Un team di esperti supporterà la valutazione di tutti gli aspetti fiscali, previdenziali e sindacali, permettendo di raggiungere l’obiettivo prefissato.
Grazie ad un rodato sistema confindustriale, inoltre, possiamo garantire l’affidabilità di una serie di provider convenzionati, con il supporto dei quali forniremo un “servizio su misura”.
Per informazioni, contattare la rispettiva segreteria di settore oppure rivolgersi a
Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia ha previsto dei contributi a fondo perduto per piani di welfare aziendale che favoriscono la natalità, il rientro al lavoro delle madri ed il work-life balance
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato un nuovo avviso pubblico per il finanziamento di azioni di welfare dei datori di lavoro in favore dei lavoratori e delle rispettive famiglie (c.d. Bando #Conciliamo). La presentazione delle domande dovrà avvenire entro le ore 12 del 18 dicembre 2019.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha sospeso l'avviso pubblico per il finanziamento di azioni di welfare dei datori di lavoro in favore dei lavoratori e delle rispettive famiglie (c.d. Bando #Conciliamo).
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha presentato un avviso pubblico per il finanziamento di azioni di welfare dei datori di lavoro in favore dei lavoratori e delle rispettive famiglie (Bando #Conciliamo).
Risposta dell'Agenzia delle Entrate ad un quesito in merito all'individuazione del momento fiscalmente rilevante, ai fini dell'Irpef, per la conversione, da parte di lavoratori dipendenti, del premio di risultato in welfare aziendale, nonchè per la definizione dei familiari dei dipendenti ai fini delle agevolazioni connesse al welfare stesso.
La Regione Piemonte ha stanziato 2,5 milioni di euro per il finanziamento di progetti finalizzati allo sviluppo di sistemi di welfare aziendale, da presentare entro il 13 settembre 2019. È stata prevista una serie di incontri di presentazione del Bando .
Risposta dell'Agenzia delle Entrate ad un quesito in merito al corretto trattamento tributario, ai fini della determinazione del reddito di lavoro dipendente e di impresa, di un piano di welfare aziendale a favore di dipendenti e collaboratori.
Risposta dell'Agenzia delle Entrate ad un quesito in merito alle corrette modalità di determinazione del requisito dell'incremento della produttività ai fini dell'applicazione dell'imposizione sostitutiva dell'Irpef e delle relative addizionali a premi di risultato.
L’INPS comunica le modalità di presentazione on line delle domande di riposi giornalieri per allattamento per i padri lavoratori dipendenti, sia a pagamento diretto che a conguaglio, e per le madri lavoratrici dipendenti unicamente a pagamento diretto (messaggio n. 3014/2018).
UNIONE INDUSTRIALI TORINO - VIA MANFREDO FANTI, 17 - 10128 TORINO - T (+39) 011 57181 F (+39) 011 544634 - COD. FISCALE 80082190010
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie esclusivamente di natura tecnica per il corretto funzionamento dello stesso e per la raccolta di dati statistici anonimizzati sulla sua consultazione.
Informativa completa