Networking

Filiere

Le nuove FILIERE dell’Unione Industriali Torino sono network ideati per favorire i contatti tra imprese associate di diversi settori, interessate a sviluppare insieme nuovi progetti e partnership, anche in una logica di eventuale business. Sono momenti di partecipazione associativa e trasversale, che si affiancano all’attività dei Gruppi merceologici, proponendo iniziative su temi affini alla community, tavoli di lavoro operativi, visite aziendali ed altre occasioni informali di networking  

Connext Torino

Connext Torino Business Matching è l'evento di incontri B2B e workshop tematici organizzato, a partire dal 2022, da Unione Industriali Torino per favorire la creazione di network e nuove partnership tra le imprese del territorio e non solo.

Grazie all'utilizzo della specifica piattaforma per il business matching, le imprese si iscrivono, si profilano ed entrano nel marketplace digitale, con la possibilità di richiedere e ricevere proposte di incontro, che si sono tenute nel corso delle due giornate di ottobre.

L’edizione di Connext del 9 e 10 ottobre 2024 ha visto la partecipazione 152 aziende di vari settori merceologici, con 285 professionals registrati nell’arco dei due giorni e 720 i B2B pianificati e svolti in presenza al Centro Congressi.

Startup Boost

Il progetto “startup boost” ha l’obiettivo di ampliare le opportunità di networking per le startup, creando un collegamento con le aziende associate che possa favorire uno scambio di conoscenze, esperienze e partnership in un’ottica di crescita e sviluppo reciproco.

Le aziende potranno scoprire le startup associate e le startup, oltre ai principali aggiornamenti in materia (diritto societario, finanza e credito, lavoro, previdenza e molto altro), avranno a disposizione un database di esperti e mentori, a cui potersi connettere per ricevere consigli, orientamento e testare le proprie soluzioni.

Vivi con noi Torino

Il portale dell’Unione Industriali che aggrega  i prodotti ed i servizi offerti dalle aziende associate della filiera Incoming&Viaggi. Le tante proposte, alcune delle quali a condizioni agevolate, esclusive per gli associati, potranno rappresentare l’occasione per rendere una trasferta di lavoro una piacevole occasione per conoscere e sperimentare le attrattività del nostro Territorio.

Best Practice

Scopri il Tavolo Diversity, Equity & Inclusion   QUI

La raccolta delle Best Practices nasce all’interno del Tavolo Diversity, Equity and Inclusion dalla richiesta di alcune aziende associate di conoscere e scambiarsi le best practices per favorire una contaminazione positiva e la crescita sociale ed economica sia delle aziende stesse che delle comunità in cui operano.

Le Best Practices sono organizzate secondo uno schema su due livelli: i Global Goals dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e 3 macro hashtag, decisi all’interno del Tavolo, per classificare le varie best practices nei diversi ambiti.

#Uguaglianza: racchiude tutte le best practices che hanno come obiettivo la parità di genere e l’inclusività a prescindere da etnia, religione, nazionalità e condizione fisica o sociale.

#SaluteBenessere: racchiude tutte le best practices che hanno come obiettivo il benessere psico-fisico dei lavoratori.

#VitaALavoro: racchiude tutte le best practices che hanno come obiettivo migliorare la qualità della vita sul luogo di lavoro e il bilanciamento con la sfera privata.

Marketplace

Convenzioni

L’Unione Industriali di Torino, agendo come soggetto contrattuale in rappresentanza di oltre 2500 imprese, garantisce agli associati ed ai loro dipendenti la fruizione di numerosi servizi a condizioni economiche esclusive e di particolare vantaggio rispetto a quelle che il singolo soggetto imprenditoriale otterrebbe normalmente sul mercato.

Sistema Unione

Do not follow or index