
Primary Site è un supporto concreto per le imprese: saranno selezionate 10 aziende che accederanno a un percorso di formazione dedicato agli aspetti regolatori di immissione in commercio e all’accesso ai principali strumenti di finanziamento.
Il percorso ha l'obiettivo di valorizzare l’open innovation applicata al comparto, favorendo il dialogo tra imprese, startup, centri di ricerca, investitori e altri stakeholder del settore salute. La creazione di nuove sinergie lungo tutta la filiera dell’innovazione è infatti indispensabile per favorirne lo sviluppo.
Per agevolare l'accesso delle persone alle nuove tecnologie è inoltre essenziale che queste possano superare agevolmente le attuali barriere all’innovazione, come il quadro regolatorio complesso e i lunghi tempi di ottenimento della marcatura CE.
Iscrizioni entro il 16 maggio su https://www.confindustriadm.it/primary-site-seconda-edizione/