
Workshop dedicato ai Giovani Imprenditori sulla disciplina del futures thinking, attraverso tecniche di foresight strategico le organizzazioni possono individuare e valutare nel contesto opportuno i possibili futuri alternativi che si prospettano.
In questo breve seminario viene offerta una panoramica sull’approccio del futures & foresight per gestire l’incertezza e generare cultura innovativa, utilizzando il futuro come strumento: strategico, trasformativo, coesivo e di sense-making.
Lo scopo è supportare il modo di prendere decisioni oggi e di agire nel futuro prossimo. Megatrends globali, tendenze di settore, fenomeni emergenti e segnali deboli, offrono indicazioni dei cambiamenti in atto nel nostro presente, che ci pongono di fronte a molteplici sfide future, di natura sociale, culturale, tecnologica, economica, ambientale, geopolitico.
Gli Imprenditori e le figure apicali hanno bisogno di una mentalità orientata al futuro, attiva nel conoscere le principali forze di cambiamento e a aperta alle possibilità e alle discontinuità in grado di esplorare anche ciò che oggi non rientra nei nostri radar. L’obiettivo è comprendere come ipotizzare scenari futuri alternativi di medio-lungo termine, per indagarne criticità, verso cui prepararsi, e opportunità, da cogliere in anticipo, elaborando visioni ispirazionali roadmap strategiche.
I PIÙ LETTI
12 Marzo 2025
Gruppo Giovani | Appuntamento
26 Febbraio 2025
Gruppo Giovani | Documento