Risposte dell’Agenzia delle Entrate a quesiti in merito alla possibilità di applicare la riduzione dell’aliquota Iva per le cessioni di dispositivi di protezione individuale necessari per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Il Decreto “Ristori” introduce la facoltà di versare in quattro rate il secondo acconto delle imposte sui redditi e dell’IRAP, che il Decreto “Ristori-quater” aveva già differito, a determinate condizioni, al 30 aprile 2021.
Risposte dell'Agenzia delle Entrate a quesiti in merito alla spettanza, a soggetti “aventi causa” di un’operazioni di riorganizzazione aziendale, del contributo a fondo perduto riconosciuto a favore degli esercenti attività d’impresa a seguito dell’emergenza epidemiologica “Covid-19”.
Disposizioni urgenti, anche di carattere fiscale, connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19. Decreto Legge 30 novembre 2020, n. 157, pubblicato nella G.U. n. 297 del 30 novembre 2020.
Disposizioni urgenti, anche di carattere fiscale, connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19. Decreto Legge 30 novembre 2020, n. 157, pubblicato nella G.U. n. 297 del 30 novembre 2020.
Il Decreto Rilancio ha previsto la possibilità di cedere ad altri soggetti taluni crediti di imposta, introdotti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, nonché la facoltà di trasformare alcune detrazioni fiscali in uno sconto sul corrispettivo dovuto o in un credito d’imposta cedibile.
Disposizioni finanziarie urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Decreto Legge 23 novembre 2020, n. 154, pubblicato nella G.U. n. 291 del 23 novembre 2020.
Disposizioni concernenti Definizione del contenuto informativo, delle modalità e dei termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto a favore degli operatori economici dei settori interessati dalle nuove misure restrittive.
Il Decreto “Agosto” ha incrementato le risorse destinate al finanziamento del credito di imposta per sanificazione degli ambienti di lavoro e l’acquisto dei dispositivi di protezione, determinando un incremento della percentuale di fruizione.