CHI SIAMO
Tekspan SpA dal 1979 è leader nella trasformazione e distribuzione di resine espanse cellulari e materie plastiche. La costante ricerca dell'efficienza nell'organizzazione dei processi interni, l'utilizzo di macchinari di ultima generazione, un’ampia e completa gamma di prodotti destinabili ad utilizzo generico e specialistico, in combinazione con un'assistenza tecnico-commerciale in continuo aggiornamento, rendono Tekspan SpA il partner ideale per lo sviluppo di ogni nuova idea e progetto.
|
FLYLIGHT COMFORT
Parti morbide di sedili e poltrone per mass transportation
OBIETTIVO
Si è voluto partire da una prima analisi condotta anche su prodotti vetrati tradizionali, che per loro natura si orientano e più facilmente si adattano, a soluzioni completamente vetrate con strutture di contenimento minimale. Il passo successivo è quello di avere una serie di concept, soprattutto estetici, da poter sviluppare verificandone le fattibilità tecniche e prestazionali, tenendo conto che si deve sottostare obbligatoriamente a test di laboratorio per la certificazione della classe di resistenza al fuoco.Trovare varie combinazioni di materiali con diverse peculiarità in termini di comfort, che possano venire utilizzate nelle varie classi di volo in base alle richieste delle varie compagnie aeree. Il progetto può impattare anche gli altri settori del masstransportation - ferrotranviario,navale, tradizionale -
PERCORSO
• Identificazione del progetto/prodotto
• Raccolta report di tutte le società di consulenza
• Fase operativa con POLITO per le analisi delle caratteristiche dei materiali
• Analisi dei dati
• Affinamento del processo
• Applicazione dell’innovazione
RISULTATO
Approccio nuovo dell’azienda nei confronti di un mercato dal profilo altamente tecnico e dal criterio selettivo fortemente conservatore. Il nuovo modo di operare aiuta il dialogo in un settore dalla vocazione spiccatamente internazionale che risulta essere lontano dalle logiche di vendita attuali dell’organizzazione. Dal punto di vista tecnico e di prodotto, il risultato è un ventaglio di combinazioni di materiali che possono venire utilizzati nelle parti dedicate al comfort del passeggero.
|
PEOPLE
Cristina Cuscunà
Tutor
Giovanni Foresti, Romina Galleri e Sara Giusti
Intesa Sanpaolo
Elisabetta Fresia
Deloitte
Alberto Fina
Politecnico di Torino
Marco Mangiantini, Chiara Pisani
EEN
|