Il prossimo 17 giugno a Bari, presso il Teatro Kursaal si terranno le Assise della Piccola Industria Nazionale.
Mai come in questo momento le PMI sono chiamate a perseguire percorsi di rafforzamento qualitativo e ad affrontare con decisione la trasformazione digitale, ecologica e sostenibile pur in presenza delle forti criticità dovute alla crisi Ucraina-Russa.
Oltre alla quotidiana attenzione all’evoluzione del conflitto e alla contingenza economica, Piccola Industria Confindustria è parallelamente chiamata a individuare e soffermarsi sugli elementi strutturali, che accompagneranno le imprese nei prossimi anni e che sono destinati a stravolgere il contesto competitivo in cui operano. Energia, filiere, internazionalizzazione ed export, digitalizzazione, per fare alcuni esempi, sono ambiti in cui sarà necessario ripensare le analisi e progettualità per il prossimo futuro.
Di fronte a queste sfide, le Assise rappresenteranno un momento identitario e interno al Sistema, di coinvolgimento, ascolto, condivisione e proposta dedicato agli imprenditori.
In particolare, avranno un duplice obiettivo: da un lato aprire un confronto sulla fase che stiamo attraversando, cercando di individuare prospettive nuove alla luce di dei cambiamenti in atto; dall’altro, individuare opportunità e soluzioni concrete da condividere e da proporre agli stakeholder.
Il convegno è il momento più importante per Piccola Industria Nazionale in cui gli Imprenditori possono dialogare sui driver cruciali per il sistema industriale. Le principali macro-tematiche individuate dal Presidente Nazionale della Piccola Industria Giovanni Baroni sono le seguenti:
Per comunicare la propria partecipazione è necessario iscriversi al seguente >> LINK <<
Per ulteriori informazioni potrete contattare la Segreteria (Francesca Antonaci – tel. 06.5903625) o scrivere al seguente indirizzo e-mail: piccolaindustria@confindustria.it