Durante il mese di novembre si svolgerà il PMIDAY, Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, giunto ormai alla Dodicesima Edizione. Questa iniziativa organizzata da Piccola Industria Confindustria, vuole far conoscere alle nuove generazioni di studenti il mondo dell’impresa e le sue opportunità attraverso visite guidate nelle aziende associate.
L’iniziativa, nata nel 2010, ha l’obiettivo di contribuire alla promozione di un contesto favorevole all’imprenditorialità, nell’ambito di quel processo culturale di valorizzazione del ruolo dell’impresa e del suo impegno a favore della crescita economica e del benessere sociale, che costituisce uno degli obiettivi prioritari del mondo industriale.
Data l’attuale situazione socio-sanitaria e non conoscendo al momento quali saranno gli scenari futuri per novembre, sono state individuate diverse modalità per partecipare alla giornata, oltre alla visita aziendale.
La prima ipotesi prevede la modalità di visita degli studenti in azienda, in base alla prossima evoluzione del contesto sanitario.
Nella seconda ipotesi, l’Imprenditore si potrà recare fisicamente in aula e presentare, anche con un supporto video e immagini, la propria azienda (è possibile farsi accompagnare da un collaboratore).
Infine la terza ipotesi prevede che l’Imprenditore si colleghi dalla propria azienda tramite un device accompagnando i ragazzi in un tour virtuale dei reparti, utilizzando anche materiale promozionale aziendale; l’Imprenditore potrebbe inoltre farsi affiancare da suoi collaboratori responsabili di aree funzionali diverse. Gli studenti seguiranno la visita a distanza.
Le tre ipotesi precedenti vanno interpretate con flessibilità. Infatti sarà possibile coinvolgere la filiera della azienda sia dal lato fornitore che dal lato cliente, qualora lo si ritenga utile al fine della migliore comprensione da parte della giovane platea del prodotto/servizio offerto e delle relazioni interaziendali.
Vi segnaliamo che l’organizzazione di tutte le visite sarà a cura dell’Unione Industriale che provvederà ad abbinare l’Istituto più idoneo ad effettuare l’incontro. Inoltre segnaliamo che è possibile organizzare le visite formative in date diverse dal 19 novembre e pianificarle sulla base delle disponibilità aziendali e scolastiche.
Attraverso queste modalità il progetto, vuole offrire ai giovani l’opportunità di un incontro ravvicinato con le realtà produttive al fine di far conoscere l’impegno e il talento che gli Imprenditori condividono con i propri collaboratori nella realizzazione di prodotti e servizi, i risultati raggiunti e i progetti futuri. Per gli Imprenditori, il PMI DAY rappresenta quindi un importante momento per diffondere la cultura d’impresa alle nuove generazioni.
Per manifestare la propria disponibilità a partecipare si prega di compilare il modulo on line attraverso il seguente link entro il 1 ottobre 2021.
Per maggiori informazioni: piccola@ui.torino.it